News Archive

Un'azienda napoletana scommette sull'AI e punta ai mercati globali

August 7, 2025

Un passo indietro per fare un salto in avanti. Con lacessione di Allos a Dgs S.p.A., Fiven - realtà italiana con sedia Napoli, Milano e Roma - sceglie di alleggerire il proprio portafoglio perpuntare con decisione sull'intelligenza artificiale, diventata ormai ilvero motore della sua crescita. Una scelta che non nasce dall'urgenza, ma dauna visione chiara: concentrarsi su ciò che conta davvero, investire dove sigioca il futuro.

Allos, infatti, è oggi una realtà solida: ha chiusoil 2024 con un fatturato di circa 15 milioni di euro e conta oltre 120consulenti, posizionandosi tra i principali player del settore per capacità diaccompagnare le aziende nell'adozione di soluzioni cloud e nella gestione delcambiamento.

Era una realtà brillante ma non più una priorità oggi ilnostro core è altrove. - Valerio D'Angelo, Co-Ceo di Fiven.

Ma era tempo di voltare pagina. «Allos era una costola dellanostra azienda. L'abbiamo acquisita nel 2022, l'abbiamo fatta crescere, ma oggiil nostro core è altrove. E l'intelligenza artificiale il terreno su cuivogliamo giocare tutte le nostre carte» racconta Valerio D'Angelo,co-amministratore delegato di Fiven. E il futuro sono gli Stati Uniti e ilsud-America, dove la società napoletana metterà radici con nuovi investimentiche alla base avranno sempre l'AI.

GLI OBIETTIVI
Fondata come società di consulenza e servizi digitali, Fiven ha imboccato datempo una traiettoria precisa: diventare una Al driven company.
Un obiettivo che non si traduce solo nello sviluppo di nuove piattaforme, ma inuna trasformazione profonda dell'intera struttura aziendale. La vendita diAllos — specializzata in soluzioni cloud e strumenti per la gestione delcapitale umano — va letta in questo contesto. «Era una realtà brillante -ammette D'Angelo - ma operava in un ambito non più del tutto in linea con lenostre priorità. Oggi vogliamo concentrare tutte le risorse — finanzia-rie,tecnologiche, umane — su progetti che riflettano la nostra visione a lungotermine».

Il cuore pulsante di questa visione è Duolly, la piattaforma proprietariabasata su Al generativa e simbolica, lanciata da Fiven nel primo semestre 2025.
Pensata per ottimizzare l'esperienza del cliente, è diventata il biglietto davisita con cui l'azienda intende proporsi sia al mercato privato che a quellopubblico. Ma il progetto non si ferma qui. «Duolly è solo l'inizio. Vogliamoche tutta la nostra offer-ta, dalla gestione documentale alla customerexperience, sia permeata di intelligenza artifi-ciale. Per farlo serve unadirezione chiara, e serve scegliere.
Questa vendita è stata una scel-ta». Dal punto di vista economico-finanziario,la cessione consente a Fiven di liberare risorse da reinvestire nella crescitaorganica e nell'innovazione tecnologica.

IL FUTURO
Una scelta che libera risorse e amplia la capacità di investi-mento. Non soloper rafforzarsi in Italia - dove Fiven è già al lavoro su nuove acquisizioni -ma anche per guardare oltre. Brasile e Stati Uniti sono le prossime tappe.«Stiamo costruendo partnership con operatori locali che porteranno le nostresoluzioni nei loro mercati», anticipa D'Angelo. «Non è un salto nel vuoto, è unsalto calcolato. Il nostro obiettivo è crescere, ma farlo restando coerenti conciò che siamo diventati». Dietro la razionalizzazione del portafoglio e laconcentrazione sull'AI, si intravede una strategia lucida, quasi chirurgica.Negli ultimi tre anni Fiven ha investito oltre sei milioni di euro in ricerca,sviluppo e competenze specialistiche. Una traiettoria netta, che non rincorrele mode ma anticipa i cambiamenti. «Il settore sta vivendo un'evoluzioneirreversibile. Non vogliamo subirla: vogliamo guidarla», insiste D'An-gelo. Asupportare l'operazione di cessione sono stati gli studi Cappelli RioloCalderaro Crisostomo Del Din & Partners e Vitale&Co., con una squadradi consulenti legali e finanziari che ha accompagnato ogni fase dellatrattativa. Ma, al di là di nomi e cifre, resta l'impronta di una vi-sione:un'azienda del Sud che non si accontenta di restare soli-da, ma prova adiventare pioniera. Perché in un settore dominato dai giganti, l'unicaalternativa è scegliere una direzione precisa e perseguirla con ostinazione.

Già al lavoro su nuove partnership con operatori esteri "Porteranno le nostre soluzioni nei loro mercati".

«Vogliamo diventare un'azienda totalmente orientatasull'intelligenza artificiale - ribadisce il CEO - Non solo con Duol-ly, ma sututta la linea. Perché l'Al non è più un'opzione: è la i chiave con cuicostruire la trasformazione digitale, oggi». E allora non resta che segnare larotta: dopo Napoli, Milano e Roma ecco Brasile e Stati Uniti. Fiven ha tagliatoun ramo per rafforzare le radici. E ora guarda lontano.

LEGGI L'ARTICOLO COMPLETO ONLINE

News Archive

People from Fiven TeamWe are Fiven - Fiven People
We are Fiven

We re-define
experiences through
design and technology.

Let’s build some
future together.

Contact us
Thank you! Your submission has been received! We will get back to you as soon as possible.
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Texture Footer