News Archive

Duolly, l’applicazione di AI conversazionale di Fiven che crea GPT aziendali

May 21, 2025

Al debutto la soluzione che introduce l’AI conversazionale aziendale in portali, intranet ed e-commerce, trasformandoli in interfacce intelligenti capaci di dialogare con l’utente. Facile da integrare, migliora KPI e customer experience, utilizzando esclusivamente dati certificati per garantire precisione, sicurezza e controllo.

Mentre spopolano interfacce complesse, menù infiniti e tortuosi percorsi digitali, Fiven lancia la piattaforma di AI conversazionale aziendale che promette di riscrivere le regole del gioco: nasce Duolly, soluzione plug & play che trasforma ogni applicativo digitale – portali, e-commerce, intranet – in un’interfaccia conversazionale, capace di comprendere le domande degli utenti e restituire risposte precise in linguaggio naturale.

“Ogni giorno miliardi di persone perdono tempo cercando informazioni su siti e sistemi digitali. Con Duolly basta cercare: si chiede, si ottiene, si agisce”, afferma Valerio D’Angelo, Ceo di Fiven.

Una promessa ambiziosa, ma sostenuta da una tecnologia matura e da una visione concreta del futuro dell’interazione uomo-macchina.

A differenza delle tradizionali interfacce basate su ricerca testuale o navigazione guidata, Duolly introduce infatti un’esperienza fluida, costruita sull’interazione conversazionale e sull’uso esclusivo di dati certificati. Questo permette alle aziende di garantire coerenza comunicativa, affidabilità informativa e controllo totale su ciò che viene comunicato agli utenti.

AI ibrida, dati certificati, integrazione immediata: le scelte strategiche dietro Duolly

Alla base di Duolly c’è una architettura di intelligenza artificiale ibrida che combina due componenti chiave: da un lato, l’AI generativa, che consente di generare risposte in linguaggio naturale fluide e personalizzate; dall’altro, l’AI simbolica, che introduce regole, coerenza e controllo in ogni interazione. Questa scelta consente a Duolly di offrire un’esperienza che non è solo avanzata, ma anche conforme agli standard aziendali, ai percorsi predefiniti e agli obiettivi di business.

Un altro punto di forza è il modello dei dati: Duolly utilizza esclusivamente contenuti certificati dall’azienda, riducendo a zero il rischio di risposte errate, ambigue o non aggiornate. Questo si traduce in una fiducia maggiore da parte degli utenti, e in un netto miglioramento della percezione di affidabilità verso il brand.

“Con Duolly non si corre il rischio di vedere un chatbot rispondere con informazioni prese da fonti sconosciute o errate. Tutto parte dai contenuti interni dell’azienda, certificati e aggiornati”, sottolinea ancora D’Angelo.

È un cambio di paradigma che mette al centro la qualità e la sicurezza dei dati, due elementi oggi imprescindibili nel contesto dell’AI applicata al business.

Dal punto di vista dell’integrazione, Duolly si distingue per il suo approccio plug & play: non richiede modifiche agli applicativi esistenti, né costosi progetti di reingegnerizzazione. La piattaforma può essere implementata in tempi rapidi su qualunque ambiente digitale, mantenendo l’identità visiva e funzionale del brand.

“L’azienda decide tono di voce, regole, obiettivi e struttura. Duolly si adatta al contesto, non il contrario”, aggiunge Alessandro Ilarda, Chief Digital Officer di Fiven.

Risultati concreti e strategia di crescita: Duolly porta l’AI conversazionale in azienda

Duolly non è solo una novità di prodotto, ma una leva strategica per la trasformazione digitale aziendale. Tra i vantaggi tangibili riportati da Fiven ci sono l’aumento delle conversioni (vendita, lead generation, onboarding), la riduzione dei costi operativi legati alla gestione delle richieste ripetitive, l’incremento della produttività interna grazie all’automazione e un netto miglioramento della customer satisfaction. Inoltre, la scalabilità del sistema consente un’attivazione rapida in diversi contesti aziendali, senza impatti sull’infrastruttura tecnica esistente.

Ma la visione non si ferma all’Italia.

“Abbiamo investito oltre 6 milioni di euro in tecnologie di AI negli ultimi sei anni – spiega il Ceo.

Duolly è il risultato di questo percorso, ma anche l’inizio di una nuova fase: vogliamo portarlo nelle aziende italiane ed europee di medie e grandi dimensioni, e guardiamo già ai mercati extra-continentali”. Un’espansione resa possibile anche da una caratteristica poco comune tra le soluzioni AI in commercio: Duolly non è vincolato a un unico modello linguistico.

Grazie a un’architettura modulare e aperta, la piattaforma consente all’azienda di scegliere – e cambiare nel tempo – l’LLM (Large Language Model) più adatto, mantenendo libertà e adattabilità tecnologica. Una scelta che tutela gli investimenti e permette un’evoluzione costante in linea con il progresso del settore.

Duolly, una risposta concreta ai nuovi bisogni delle aziende digitali

Fiven può contare su una struttura solida: oltre 400 professionisti in quattro sedi italiane, un know-how trasversale che abbraccia System Integration, Service Design, ERP Transformation e Digital Innovation. Nel 2024 ha chiuso con un fatturato di circa 30 milioni di euro. Il lancio di Duolly rappresenta quindi un punto di svolta anche strategico per l’azienda, che si posiziona in modo ancora più netto sul fronte dell’AI applicata all’impresa.

Duolly, non a caso, arriva in un momento in cui le imprese cercano soluzioni rapide, flessibili e affidabili per migliorare la propria presenza digitale e ottimizzare l’interazione con i clienti. La promessa di ridurre i tempi, migliorare l’efficienza, aumentare la qualità delle risposte e mantenere il controllo totale sulle informazioni rende la proposta Fiven altamente competitiva.

In un panorama affollato da chatbot generici e strumenti poco adattabili, Duolly rappresenta infatti un ponte tra la potenza dell’AI e la realtà operativa delle aziende, un assistente intelligente personalizzabile che può davvero fare la differenza nei processi, nei KPI e nella soddisfazione dell’utente finale.

“Il nostro obiettivo è semplice: rendere l’AI davvero utile, concreta, al servizio delle aziende e dei loro clienti. Duolly è il nostro primo passo in questa direzione”, conclude Valerio D’Angelo.

Leggi l'articolo completo a questo link>>

News Archive

People from Fiven TeamWe are Fiven - Fiven People
We are Fiven

We re-define
experiences through
design and technology.

Let’s build some
future together.

Contact us
Thank you! Your submission has been received! We will get back to you as soon as possible.
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Texture Footer