Insights

Duolly: l’assistente conversazionale per la navigazione turistica

Nel settore della navigazione turistica – che si tratti di traghetti, collegamenti veloci, crociere o servizi di trasporto marittimo – l’esperienza digitale ricopre un ruolo sempre più centrale. È così che, l’intelligenza artificiale per il turismo risponde alle esigenze dei viaggiatori cercano informazioni immediate, personalizzate e affidabili, soprattutto durante le fasi critiche del viaggio.  

Duolly nasce proprio per questo: trasformare ogni interazione online in un dialogo fluido, naturale e sempre coerente con i contenuti ufficiali dell’operatore. In questo contesto, dunque, la tecnologia AI per le compagnie marittime, rivoluziona il settore.


Cos’è Duolly e perché è diverso da un chatbot tradizionale


Duolly è un assistente conversazionale plug-&-play sviluppato da FIVEN S.p.A. e progettato per integrarsi facilmente in siti web, app mobile, portali e sistemi esistenti. A differenza dei chatBot generici, utilizza esclusivamente contenuti certificati dell’azienda, garantendo risposte precise, aggiornate e in linea con le informazioni ufficiali dell’operatore marittimo.
Orari, tratte, servizi di bordo, procedure d’imbarco, tariffe, condizioni di viaggio: tutto viene trasformato in conversazioni chiare e sempre disponibili.

L’IA per trasporti via mare: un aiuto concreto per chi viaggia via mare

Nei servizi di navigazione – dai traghetti nazionali ai collegamenti inter-isole, alle crociere – i passeggeri hanno esigenze immediate: conoscere gli orari aggiornati, le politiche sul bagaglio, la disponibilità di servizi a bordo, i ritardi, le escursioni in porto, le informazioni meteo e tanti altri aspetti legati al viaggio.
Duolly per ilo turismo permette di ottenere tutto questo attraverso un dialogo semplice, naturale e in tempo reale.  
I passeggeri non devono più cercare tra pagine complesse o PDF: è l’assistente conversazionale di navigazione a trovare la risposta giusta, ad aiutare nella prenotazione, a chiarire dubbi e persino a proporre opzioni personalizzate.


Come Duolly migliora l’esperienza digitale di compagnie e passeggeri

Grazie alla sua architettura, Duolly si integra senza richiedere una riprogettazione totale delle piattaforme esistenti. Il back-office consente di configurare tono di voce, percorsi conversazionali, micro-contenuti e call to action orientate all’azione: prenotare un biglietto, verificare lo stato della tratta, consultare le condizioni meteo del porto, accedere ai servizi di bordo.
Per i passeggeri, questo si traduce in un’esperienza più fluida, immediata e priva di incertezze. Per la compagnia, significa una gestione più efficiente delle richieste, una riduzione del carico sui contact center e una migliore capacità di proporre servizi aggiuntivi o promozioni contestualizzate.


Un motore conversazionale al servizio del turismo marittimo


L'aspetto più rivoluzionario di Duolly è la sua capacità di rendere ogni informazione accessibile tramite conversazione. L’utente può chiedere qualsiasi cosa: dall’orario del prossimo traghetto per le isole, alle regole per imbarcare un veicolo, fino ai servizi disponibili durante la navigazione.
Questo modello conversazionale aumenta l’ingaggio e accompagna il viaggiatore durante tutte le fasi del viaggio: prima dell’acquisto, durante la navigazione e persino dopo lo sbarco, creando un’esperienza continua e coerente.


Un vantaggio strategico per operatori e destinazioni


Nel turismo marittimo, la rapidità e la qualità del servizio incidono direttamente sulla soddisfazione del cliente. Duolly consente agli operatori di offrire un supporto 24/7 basato su contenuti affidabili, di comprendere meglio bisogni e domande dei viaggiatori grazie alle analisi conversazionali e di promuovere in modo intelligente servizi come cabine, upgrade, attività a bordo o partnership con le destinazioni turistiche.
Il tutto senza sostituire le piattaforme esistenti, ma potenziandole.


Conclusione: un alleato per il futuro della navigazione turistica


Che si tratti di crociere, traghetti o trasporti marittimi integrati, Duolly rappresenta oggi una delle soluzioni più efficaci per migliorare la comunicazione digitale con i passeggeri. Rende l’esperienza più semplice, personalizzata e accessibile, mentre offre agli operatori strumenti evoluti per gestire e valorizzare ogni interazione.
Nel panorama del turismo marittimo in rapida trasformazione, un assistente conversazionale di navigazione come Duolly non è solo un vantaggio: è un vero investimento strategico per il futuro della navigazione.

Nel settore della navigazione turistica – che si tratti di traghetti, collegamenti veloci, crociere o servizi di trasporto marittimo – l’esperienza digitale ricopre un ruolo sempre più centrale. È così che, l’intelligenza artificiale per il turismo risponde alle esigenze dei viaggiatori cercano informazioni immediate, personalizzate e affidabili, soprattutto durante le fasi critiche del viaggio.  

Duolly nasce proprio per questo: trasformare ogni interazione online in un dialogo fluido, naturale e sempre coerente con i contenuti ufficiali dell’operatore. In questo contesto, dunque, la tecnologia AI per le compagnie marittime, rivoluziona il settore.


Cos’è Duolly e perché è diverso da un chatbot tradizionale


Duolly è un assistente conversazionale plug-&-play sviluppato da FIVEN S.p.A. e progettato per integrarsi facilmente in siti web, app mobile, portali e sistemi esistenti. A differenza dei chatBot generici, utilizza esclusivamente contenuti certificati dell’azienda, garantendo risposte precise, aggiornate e in linea con le informazioni ufficiali dell’operatore marittimo.
Orari, tratte, servizi di bordo, procedure d’imbarco, tariffe, condizioni di viaggio: tutto viene trasformato in conversazioni chiare e sempre disponibili.

L’IA per trasporti via mare: un aiuto concreto per chi viaggia via mare

Nei servizi di navigazione – dai traghetti nazionali ai collegamenti inter-isole, alle crociere – i passeggeri hanno esigenze immediate: conoscere gli orari aggiornati, le politiche sul bagaglio, la disponibilità di servizi a bordo, i ritardi, le escursioni in porto, le informazioni meteo e tanti altri aspetti legati al viaggio.
Duolly per ilo turismo permette di ottenere tutto questo attraverso un dialogo semplice, naturale e in tempo reale.  
I passeggeri non devono più cercare tra pagine complesse o PDF: è l’assistente conversazionale di navigazione a trovare la risposta giusta, ad aiutare nella prenotazione, a chiarire dubbi e persino a proporre opzioni personalizzate.


Come Duolly migliora l’esperienza digitale di compagnie e passeggeri

Grazie alla sua architettura, Duolly si integra senza richiedere una riprogettazione totale delle piattaforme esistenti. Il back-office consente di configurare tono di voce, percorsi conversazionali, micro-contenuti e call to action orientate all’azione: prenotare un biglietto, verificare lo stato della tratta, consultare le condizioni meteo del porto, accedere ai servizi di bordo.
Per i passeggeri, questo si traduce in un’esperienza più fluida, immediata e priva di incertezze. Per la compagnia, significa una gestione più efficiente delle richieste, una riduzione del carico sui contact center e una migliore capacità di proporre servizi aggiuntivi o promozioni contestualizzate.


Un motore conversazionale al servizio del turismo marittimo


L'aspetto più rivoluzionario di Duolly è la sua capacità di rendere ogni informazione accessibile tramite conversazione. L’utente può chiedere qualsiasi cosa: dall’orario del prossimo traghetto per le isole, alle regole per imbarcare un veicolo, fino ai servizi disponibili durante la navigazione.
Questo modello conversazionale aumenta l’ingaggio e accompagna il viaggiatore durante tutte le fasi del viaggio: prima dell’acquisto, durante la navigazione e persino dopo lo sbarco, creando un’esperienza continua e coerente.


Un vantaggio strategico per operatori e destinazioni


Nel turismo marittimo, la rapidità e la qualità del servizio incidono direttamente sulla soddisfazione del cliente. Duolly consente agli operatori di offrire un supporto 24/7 basato su contenuti affidabili, di comprendere meglio bisogni e domande dei viaggiatori grazie alle analisi conversazionali e di promuovere in modo intelligente servizi come cabine, upgrade, attività a bordo o partnership con le destinazioni turistiche.
Il tutto senza sostituire le piattaforme esistenti, ma potenziandole.


Conclusione: un alleato per il futuro della navigazione turistica


Che si tratti di crociere, traghetti o trasporti marittimi integrati, Duolly rappresenta oggi una delle soluzioni più efficaci per migliorare la comunicazione digitale con i passeggeri. Rende l’esperienza più semplice, personalizzata e accessibile, mentre offre agli operatori strumenti evoluti per gestire e valorizzare ogni interazione.
Nel panorama del turismo marittimo in rapida trasformazione, un assistente conversazionale di navigazione come Duolly non è solo un vantaggio: è un vero investimento strategico per il futuro della navigazione.

Heading 1

Heading 2

Heading 3

Heading 4

Heading 5
Heading 6

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur.

Block quote

Ordered list

  1. Item 1
  2. Item 2
  3. Item 3

Unordered list

Text link

Bold text

Emphasis

Superscript

Subscript

Share
Latest News

Let’s build some
future together.

Contact us
Thank you! Your submission has been received! We will get back to you as soon as possible.
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Texture Footer